!function(f,b,e,v,n,t,s) {if(f.fbq)return;n=f.fbq=function(){n.callMethod? n.callMethod.apply(n,arguments):n.queue.push(arguments)}; if(!f._fbq)f._fbq=n;n.push=n;n.loaded=!0;n.version='2.0'; n.queue=[];t=b.createElement(e);t.async=!0; t.src=v;s=b.getElementsByTagName(e)[0]; s.parentNode.insertBefore(t,s)}(window,document,'script', 'https://connect.facebook.net/en_US/fbevents.js'); fbq('init', '325552474662143'); fbq('track', 'PageView');
Chi invece nella storia c’è già da un pezzo è l’ex campione UFC e WEC
Benson Henderson che però ieri si è dovuto arrendere ai punti all’ex campione Legacy Jason Jackson. "The Ass-Kicking Machine" ha saputo contrastare efficacemente il wrestling di un ex All American come “smooth” e con un ottimo striking ha portato a casa un verdetto unanime.
Grande wrestling, e non c’erano dubbi, quello mostrato da
Joey Davis, non a caso uno dei soli 3 atleti nella storia ad aver chiuso 4 anni di carriera in NCAA senza subire una sconfitta. Il pur bravo ex campione Cage Fury Bobby Lee è stato controllato per tutti e 15 minuti del match.
La main card è stata aperta da un altro match chiusosi all’unanimità tra
Keith Lee and Raufeon Stots che ha visto quest’ultimo come vincitore dopo 3 rounds molto godibili dove comunque si è fatto vedere anche Lee.
A chiudere i preliminary erano stati invece
Jeremy Kennedy e Matt Bessette. Match a senso unico per l’ex UFC Kennedy che ha ottenuto dai giudici un eloquente 30-27, 30-26 e 30-26.
Anche l’esordiente campione Legacy Jaleel Willis ha vinto l’incontro dopo 15 minuti con un punteggio di 29-28 su tutti e 3 i cartellini il che testimonia un match molto combattuto dove però è stato Lemminger a subire di più, in particolare patendo molto i colpi dell’avversario. I pesanti danni al volto ben visibili dopo il verdetto ne sono la prova.
“The maori kid” Jay-Jay Wilson si conferma invece un vero talento arrivando a quota 7-0 con 6 vittorie prima del limite, rispettivamente 6 e 5 delle quali in Bellator e ben 5 stop al primo round. Purtroppo a farne le spese questa volta è stato l’italoamericano Sergio De Bari che il neozelandese dopo soli 20 secondi ha centrato con un destro da vero campione che è valso a lui la vittoria e a De Bari la frattura della mandibola. Significativo in merito al suo valore il commento di Cael Sonnen subito dopo il match, “che ci fa Wilson nell’under card”?
Negli altri 2 match dei preliminary netto successo ai punti di Kaheem Murray su Kevin “baby Slice” Ferguson Jr. e Ko dopo soli 28 secondi per Sullivan Cauley, pupillo di Ryan Bader, nel suo debutto da pro contro Jason Markland.
Bellator 253: Caldwell vs. McKee Main Card:
A.J. McKee (17-0) defeated Darrion Caldwell (15-4) via submission (neck crank) at 1:11 of round one *
Jason Jackson (13-4) defeated Benson Henderson (28-10) via unanimous decision (30-27, 30-27, 30-27)
Joey Davis (8-0) defeated Bobby Lee (12-5) via unanimous decision (30-26, 30-27, 30-27)
Raufeon Stots (15-1) defeated Keith Lee (7-4) via unanimous decision (30-27, 30-27, 30-27)
Preliminary Card:
Jeremy Kennedy (16-2, 1 NC) defeated Matt Bessette (24-10, 1 NC) via unanimous decision (30-26, 30-26, 30-27)
Jaleel Willis (14-2) defeated Mark Lemminger (11-3) via unanimous decision (29-28, 29-28, 29-28)
Jay-Jay Wilson (7-0) defeated Sergio de Bari (5-2) via KO (punch) at :20 of round one
Kaheem Murray (4-3) defeated Baby Slice (3-3, 1 NC) via unanimous decision (30-27, 30-27, 30-27)
Sullivan Cauley (1-0) defeated Jason Markland (0-2) via TKO (punches) at :28 of round one
* McKee è il primo finalista del World GP Pesi Piuma.